References: Professional

Vischpa Textilreinigung SA

vischpa Textilreinigung AG: cinque signore puntano su Schulthess

Alle imprenditrici della nuova vischpa Textilreinigung AG di Visp fu subito chiaro con quale produttore di macchine da lavare avrebbero lavorato. Bastò infatti il primo contatto con Schulthess per capire che l’azienda svizzera era la scelta giusta. Grazie alla sua concezione di qualità, all’assistenza progettuale professionale e ai suoi programmi specifici, le cinque giovani imprenditrici hanno potuto progettare e aprire la loro lavanderia a tempo di record. Oggi a Visp si lava con il metodo Wet-Clean in modo ecologico e sostenibile. Nell’arco di soli tre mesi il progetto imprenditoriale è diventato realtà e a Visp è stata inaugurata la prima lavanderia Wet-Clean del Vallese. Un successo che va ascritto anche alla Schulthess Maschinen SA. «Il consulente di Schulthess ha saputo reggere il nostro ritmo. Alla nostra richiesta, ad esempio, ha risposto con un’offerta nell’arco di un giorno. E questa era così convincente che ci siamo subito decise per la soluzione di Schulthess», afferma Christine Albrecht, direttrice della vischpa Textilreinigung AG. «Ci hanno addirittura assistito nella scelta dei locali. Schulthess ha sviluppato per noi la soluzione ideale per la nostra lavanderia, l’intero pacchetto ci ha soddisfatto su tutta la linea».

Biancheria curata e fresco profumo di bucato con il metodo Wet-Clean

Pronte per le situazioni più estreme

Christine Albrecht conosce già da tempo le macchine di Schulthess a livello privato: a casa ha una lavatrice Schulthess eMotion. Nell’autunno 2012 è entrata per la prima volta in contatto con le macchine professionali e il metodo Wet-Clean di Schulthess, e ne è rimasta subito impressionata. Per le giovani imprenditrici era infatti chiaro che volevano lavorare nel pieno rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico, ma non avrebbero mai immaginato che i risultati sarebbero stati talmente convincenti. «Visitando una lavanderia Wet-Clean già in servizio abbiamo subito capito che era l’unica soluzione che faceva per noi. Nell’aria c’era un fresco profumo di bucato invece dell’odore di sostanze chimiche», racconta con entusiasmo. Le macchine Schulthess puliscono con delicatezza usando acqua e detersivi certificati UE capaci di sciogliere tutto lo sporco. Una buona notizia anche per le persone allergiche, perché se non si impiegano sostanze aggressive, non ne rimangono nemmeno nei tessuti e anche gli odori vengono eliminati in profondità. Ed il bello è che tutto avviene in modo estremamente delicato, accrescendo così la durata dei tessuti.

La vischpa Textilreinigung AG dispone oggi di due lavatrici Spirit industrial WSI, una 100 e una 200, e di un’asciugatrice Spirit proLine TRI 9550. «La selezione dei programmi è semplicissima e copre ogni esigenza individuale, rendendo il lavaggio ancora più facile», precisa Christine Albrecht. L’acquisizione più recente è un serbatoio d’impregnazione che consente di rendere di nuovo impermeabili all’acqua i tessuti più difficili. In una località come Visp, dove presto o tardi si ritrovano tutti gli sciatori dei comprensori circostanti come Zermatt, Saas-Fee, il Goms ecc., è sicuramente un ottimo investimento. I programmi speciali soddisfano anche questi tipi di esigenze con grande affidabilità, risparmiando anche energia. «Siamo rimaste sorprese dalla prima bolletta dell’elettricità. Avevamo previsto di consumare il doppio: in parole povere risparmiamo fino al 50% di energia e quindi anche di denaro», conclude con soddisfazione Christine Albrecht.

Anno di fondazione

2012

Speciali

à Prima lavanderia Wet-Clean in Vallese

Collaboratori

5 dipendenti a tempo parziale

Tessuti

Dalla semplice biancheria quotidiana al cappotto di lana, fino agli indumenti speciali da lavoro come le uniformi dei pompieri e gli abiti del personale sanitario o i vestiti della prima comunione.

Kg di biancheria/alla settimana

700–900 kg