Smacchiatura – efficace e delicata allo stesso tempo
Le macchie non sono soltanto fastidiose, possono anche rovinare un capo d’abbigliamento. Grazie ad agenti e apparecchi smacchianti professionali e soprattutto con la giusta preparazione tecnica, oggetto di corsi di formazione periodici, è possibile rimuovere anche le macchie più ostinate dai tessili senza lasciare residui e senza deteriorare le fibre tessili o i colori.
Tipi di macchie
I componenti più comuni e importanti delle macchie che incontriamo ogni giorno sono:
- proteine (soprattutto macchie di origine animale come latte e uova)
- tannini (solitamente di origine vegetale come caffè, tè, succhi di frutta)
- amido (patate, cereali, riso)
- zuccheri (fruttosio compreso)
- grassi e oli
- coloranti (polvere e pigmenti colorati)
Gruppo di agenti smacchianti
A seconda dei componenti delle macchie, si utilizzano agenti smacchianti molto diversi tra loro. Si va dagli agenti smacchianti neutri, passando per quelli alcalini, per arrivare a quelli umidi e acidi. Si utilizzano anche antiruggine e agenti smacchianti agli enzimi, ad esempio per eliminare le macchie di proteine o di sangue, oltre ad agenti sbiancanti, solventi per vernici, colle o colori a olio.
Effetti sui tessili
La priorità assoluta nella smacchiatura è il rispetto dei tessili interessati. In fin dei conti, il processo di smacchiatura deve eliminare o modificare esclusivamente la sostanza responsabile della macchia. Non deve alterare il materiale tessile. A tale scopo, in primo luogo, si individua con precisione il materiale delle fibre e della tintura, poi, consultando una tabella di smacchiatura, si sceglie l’agente smacchiante più idoneo.
Applicazione di prodotti chimici smacchianti
Durante l’applicazione dell’agente smacchiante è consigliabile ridurre al minimo la superficie e sciacquarlo via accuratamente al termine dell’operazione.


Meiko TopClean 60
La sicurezza sanitaria e sul lavoro riguardano tanto il personale, quanto i pazienti. Il regolare impiego di procedure di pulizia e di disinfezione standardizzate e meccaniche offre la sicurezza di garantire tali elevati standard igienici e, inoltre, di coniugarli con l’efficienza economica.
Meiko TopClean M
TopClean M è il rivoluzionario sistema di pulizia e disinfezione rapide dei vostri dispositivi di protezione individuale (DPI) che fa risparmiare materiali e risorse. Le mascherine respiratorie, gli autorespiratori e le intelaiature per il trasporto dei respiratori ad aria compressa vengono trattati in modalità completamente automatica. TopClean M pulisce e disinfetta fino a 40 mascherine / 80 mascherine respiratorie all’ora, oltre agli autorespiratori, anche quando sono pressurizzati.
