Azienda
Dal 1845, Schulthess è il gruppo svizzero leader nella tecnologia di lavaggio ed è sinonimo di innovazione nella cura del bucato. Nel suo ruolo di pioniere del settore, Schulthess percorre nuove vie con l’obiettivo di semplificare la vita quotidiana.
L’azienda svizzera di lunga tradizione sviluppa e produce macchine, impianti e sistemi integrati di elevata qualità per clienti privati, commerciali e industriali. La vendita su scala nazionale e internazionale è integrata da un servizio assistenza professionale. Gli apparecchi Schulthess si contraddistinguono per la loro elevata funzionalità, performance e longevità. Un’eccellenza svizzera che trova impiego in tutto il mondo.
mit nachhaltigen Premiumgeräten –
der Umwelt und dem Portemonnaie zuliebe.
Lavare come un professionista con apparecchi di qualità premium sostenibili – per amore dell’ambiente e delle vostre finanze.


Qualità svizzera
Tradizione svizzera.
Innovazione svizzera.
I vantaggi della sede nell’Oberland zurighese sono evidenti. Per noi e per voi.
Sin dalla fondazione della nostra azienda, il concetto di «Swiss made» caratterizza in prima linea la qualità svizzera dei nostri apparecchi. Non a caso la robustezza e la longevità delle nostre macchine sono diventate leggendarie. La sede svizzera ha però anche altri vantaggi: possiamo andare incontro ai desideri dei clienti e produrre «just in time», ovvero fabbricare su ordinazione, garantendo così tempi di consegna rapidi. Ecco perché i prodotti di qualità Schulthess riscuotono apprezzamento e fiducia in tutto il mondo, ovunque vengano impiegati.
NSostenibilità
Go clean. Go green.
EIncredibile: nell’arco degli ultimi 40 anni il consumo di energia e acqua delle macchine Schulthess si è ridotto di quasi sette volte. Se nel 1975 una lavatrice consumava ancora 55 litri d’acqua per chilogrammo di bucato, oggi ne consuma l’88% in meno, ovvero appena 6,8 litri. Altrettanto sorprendente è il consumo di energia: nel 1975 un chilogrammo di biancheria consumava 0,49 kWh, oggi solo 0,08 kWh.
Chi sceglie Schulthess lava quindi in modo particolarmente sostenibile.
La sede in Svizzera garantisce inoltre ampia flessibilità e tragitti di trasporto brevi, il che a sua volta si traduce in ridotte emissioni nocive e minore congestionamento del traffico. In questo modo Schulthess riduce notevolmente la sua impronta ecologica.
Consumo energetico kWh/kg

Consumo idrico l/kg


Soluzioni IoT intelligenti per apparecchi Schulthess
Soluzioni digitali
Con il washMaster o il serviceMaster, Schulthess offre soluzioni IOT intelligenti, che sviluppa costantemente. Si tratta del primo sistema di pagamento digitale e totalmente integrato per lavanderie condominiali e lavanderie a uso pubblico in Europa. Per la prima volta è possibile calcolare in modo semplice e digitale l’utilizzo effettivo della macchina. Gli inquilini, ma anche gli utenti della lavanderia automatica, possono prenotare in anticipo il loro lavaggio nel calendario virtuale. Con il washMaster, i gestori delle lavanderie o gli amministratori condominiali hanno il controllo sull’intero parco macchine. Il lancio del serviceMaster nel 2021, inoltre, consente anche di ordinare e far eseguire automaticamente i lavori di manutenzione o riparazione.
Innovazione
Tecnologia intelligente. Più relax nella quotidianità.
Schulthess offre svariate innovazioni tecniche che semplificano il lavaggio quotidiano della biancheria. Con il comando Smart-Control, Schulthess è il primo costruttore ad aver sviluppato un sistema di comandi senza soluzione di continuità dalla macchina più piccola a quella più grande. L’interfaccia utente ha un design logico e intuitivo, quindi facile da usare anche per chi parla un’altra lingua.


Le nostre asciugatrici proLine sono dotate di funzione Smart Dry. Il calore di scarico viene sfruttato in maniera ottimale, con grandi vantaggi in termini di efficienza energetica. Allo stesso tempo, in questo modo le pareti esterne si mantengono fresche, impedendo che ci si possa ustionare le dita. E ancora, il sistema a flusso d’aria assiale-radiale nell’asciugatrice ottimizza la circolazione dell’aria, garantendo un’asciugatura ancora più delicata e rapida del vostro bucato.
Le Power Blade di Schulthess sanno davvero il fatto loro: trascinatori dalla forma asimmetrica, concepiti appositamente per Schulthess garantiscono il trattamento ottimale del bucato. A seconda del verso di rotazione, agiscono meccanicamente sui diversi tessuti con forza variabile.


Il nostro know-how al vostro servizio
Progettazione e accompagnamento
Dalla consulenza e progettazione alla realizzazione e riparazione: un pacchetto all-inclusive che non lascia nulla al caso. Schulthess allestisce ogni anno un cospicuo numero di impianti di lavaggio e lavanderie. Approfittate di questo know-how, esponete in largo anticipo le vostre esigenze ai nostri esperti.
Servizio clienti
Con oltre 120 addetti del servizio clienti in Svizzera e una rete di partner qualificati all’estero, Schulthess è in grado di offrire un pacchetto all-inclusive per i suoi clienti, sia nel settore privato che in quello professionale.
Red Dot Award
Il design è l’interazione dei dettagli.
Le macchine Schulthess stupiscono sia all’esterno che all’interno. Il sobrio linguaggio formale dei nostri apparecchi rappresenta all’esterno ciò che si cela all’interno: tecnologia innovativa e qualità premium. Il design minimale, con gli sportelli squadrati cromati è il segno distintivo degli apparecchi Schulthess. I nostri modelli Spirit sono stati insigniti del premio per il design Red Dot Award. Affinché gli apparecchi si abbinino all’ambiente in cui sono collocati, sono disponibili in vari pregiati colori. Con Schulthess fare il bucato diventa un’esperienza a tutto tondo.
Valori imprenditoriali
Sin dalla sua fondazione, l’azienda Schulthess è sinonimo di qualità svizzera. Non a caso, la robustezza e la longevità delle nostre macchine sono diventate leggendarie. Ma anche le innovazioni pionieristiche – che alleggeriscono la vita quotidiana dei nostri clienti – così come una produzione vocata alla sostenibilità e a un eccellente bilancio energetico sono per noi valori irrinunciabili.
Promuoviamo inoltre una consolidata etica commerciale, basata su ottime condizioni di lavoro e sul rispetto dei diritti umani. Acquistiamo in modo responsabile e ci poniamo con la massima trasparenza anche nei confronti del nostro impegno sociale.
Linee guida

Schulthess mira continuamente ad accrescere la propria forza innovativa, al fine di introdurre più velocemente sul mercato nuovi prodotti competitivi e apparecchi studiati per specifici gruppi target, in grado di conferire ai marchi Schulthess e Merker un valore aggiunto tangibile. Per raggiungere questo obiettivo, Schulthess si adopera per mettere efficacemente in rete apparecchi e servizi e promuovere l’automatizzazione e la digitalizzazione dei processi.
Schulthess è orientata al futuro e mira ad ampliare costantemente le competenze e le capacità necessarie, oltre a rafforzare le partnership. Anche la tutela dell’ambiente e l’efficienza energetica sono aspetti a cui Schulthess intende dedicarsi con maggior impegno, così come la ricerca di nuove forme di collaborazione, nell’ottica dello sviluppo di nuovi universi lavorativi e team interdisciplinari.
Completano le nostre linee guida una direzione decentralizzata, basata sulla delega e sulla responsabilizzazione dei collaboratori nonché un sistema di sicurezza sul lavoro vissuto in prima persona.
Schulthess
Storia dell’azienda
Unternehmens-
geschichte
Da lattoneria edile a leader nel mercato di lavatrici, asciugatrici e sistemi di lavaggio integrati. La storia di successo dell’azienda Schulthess.
1845
Fondazione
Fondazione della lattoneria edile Kaspar Schulthess a Zurigo

1904
Prima produzione
Costruzione della prima macchina da lavare

1917
Wolfhausen
Acquisto dello stabilimento di Wolfhausen ZH

1949
Comando a scheda perforata
Invenzione del comando a scheda perforata per lavatrici

1951
Lavatrice automatica per uso domestico
Produzione della prima lavatrice automatica d’Europa per uso domestico

1978
Microprocessore
Lancio di una lavatrice automatica con microprocessore
1991
Merker AG
Acquisizione della Merker AG, Baden

2000
Alpha-Innotec GmbH / Calmotherm AG
Acquisizione della Alpha-Innotec GmbH, Kasendorf (D) e della Calmotherm AG, Altishofen (CH)
2011
NIBE è la nuova proprietaria di Schulthess
2013
WMI
Lancio delle nuove macchine industriali WMI

2015
Spirit per case unifamiliari
Lancio della nuova generazione Spirit per case unifamiliari
2016
Spirit per case plurifamiliari
Lancio della nuova generazione Spirit per case plurifamiliari
2018
Acquisizione della Ferrum Waschtechnik AG
2018
Lancio del sistema washMaster
il primo sistema di pagamento digitale per lavanderie
2019
Acquisizione della Wolf Laundry Ltd.
in Gran Bretagna
2019
Nuovi proprietari per Schulthess
Con Helvetica Capital, Thomas Marder (CEO) e Martin Keller (CFO) Schulthess ottiene nuovi proprietari
2020
Acquisizione della Permatech
Produttore di sistemi di dosaggio automatici

2021
Übernahme von Brewer & Bunney
Wäschereiexpertin in Grossbritannien
